Linee di città. Corso di schizzo

 in partenza mercoledì 23 aprile alle 17,30

Linee di città. Corso di schizzo

 Linee di città. Corso di schizzo

 in partenza mercoledì 23 aprile alle 17,30

Nuovo mini corso itinerante di schizzo. Andiamo a scoprire i luoghi del centro storico di Fucecchio e impariamo a disegnarli...per tutte le età, per principianti e non!


l'Arte dello Schizzo (con il maestro Enrico Orsi)

Dietro un buon disegno c’è sempre un buon schizzo.

Il corso ha la finalità di imparare a cogliere l’essenza di un soggetto con segni rapidi e sicuri, acquisendo maggiore consapevolezza della struttura e dell’inquadratura. È pensato per chi vuole catturare un momento, un paesaggio o un soggetto con pochi tratti essenziali, senza paura dell’errore, con sicurezza e libertà. Si lavorerà sull’osservazione dell’inquadratura, dei volumi e della semplificazione, oltre alla comprensione dello spazio e delle proporzioni.

Ci ritroveremo presso la sede di Iter Mentis e da lì ci sposteremo a piedi nei paraggi del centro storico di Fucecchio, ricco di scorci caratteristici.

Il corso è aperto a tutti: adulti e bambini/ragazzi. Non serve esperienza, solo curiosità e voglia di sperimentare. Sono previste quattro lezioni, una a settimana, della durata di un’ora e mezza ciascuna (in caso di gradimento, come di consueto, potranno essere aggiunte ulteriori lezioni).

Materiale occorrente: un piccolo blocco da schizzi, un lapis e una penna.

 

DETTAGLI DEL CORSO
Contributo di partecipazione richiesto: euro 60 per i soci Iter Mentis . Per i non soci o soci con tessera scaduta, è possibile partecipare aggiungendo il contributo di euro 10,00 per la tessera di adesione a Iter Mentis che vale un anno dalla data di sottoscrizione e permette di partecipare a tutte le iniziative. Per i piccoli soci (fino a 11 anni) il contributo richiesto è di euro 50 e  vale il tesseramento junior al costo di 2,00 euro.


Il contributo non comprende il kit con il materiale per disegnare:  un piccolo blocco da schizzi, un lapis e una penna, il tutto può essere acquistato in autonomia in cartoleria.

Attivazione: per almeno 5 e massimo 8 partecipanti.


Durata: quattro incontri di 1,30 ciascuno.


Il giorno della frequenza è  previsto al mercoledì, ad oggi in orario 17, 30-19,00 (la medesima potrà essere riaccordata con gli allievi in base a specifiche esigenze);


Sede: Palazzo della Volta, via G. di San Giorgio 2 Fucecchio (locali superiori).

   
NB I corsi si attivano raggiungendo un numero minimo di partecipanti.

Per i corsi per cui entro il termine stabilito non sarà raggiunto il minimo di adesioni può essere effettuata da parte dell'organizzazione, la proposta della formazione di mini-gruppi, adeguando il numero delle lezioni o il contributo richiesto.

Back to Top